In pochi giorni ci sono stati diversi episodi di "distrazioni" da parte di genitori, errori ricaduti su bambini dimenticati in macchina o caduti dalla finestra o altro ancora.
Sono distrazioni che hanno conseguenze drammatiche, che suscitano comprensione umana, ma che segnalano pure uno stato di stress e di malessere delle famiglie molto profondo.
Eppure la famiglia naturale, bastata sull'unione indissolubile tra uomo e donna è sempre la radice e fondamento di una società sana. Non ci sono alternative valide, perchè la psicologia dell'essere umano è sempre quella e non cambia per le mode o per i campricci delle ideologie politiche. Allora sarebbe bene prendere sul serio questi campanelli d'allarme, capire in quali difficili condizioni operano i genitori, studiare nuovi modi di servire la famiglia. Un medico in famiglia non serve, serve un medico per la famiglia.
Nessun commento:
Posta un commento