Diventare genitori in questo momento storico è certamente più difficile di quanto lo sia stato in epoche precedenti. Perchè essere papà e mamme in passato era considerato il servizio più prezioso che si potesse svolgere nella società, quindi il ruolo genitoriale era rispettato e sostenuto dalla comunità. Oggi viene sistematicamente aggredita la figura del genitore, o ridotta a immaginetta sentimental/caricaturale. La paternità e la maternità vengono offerti con le nuove tecnologie, fuori da un rapporto indissolubile e sacralizzato, attraverso compravendite di ovuli e sperma sul mercato internazionale, messi in vetrina (o su vetrini) a disposizione di limoni spremuti, gay, vecchi ritardatari o procacciatrici di cuccioli da addestrare a badanti per la solitudine prossima ventura. (Oltre a quelli che veramente non possono aver figli, ma potrebbero sempre adottarne uno invece di produrselo in provetta giocando al Piccolo Chimico...).

«In questo tempo di inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario» (George Orwell)
Nessun commento:
Posta un commento